eccellenza sostenibile
Dalla terra alla stalla, dal latte sino alla tavola
La sicurezza alimentare e la qualità dei cibi che mangiamo sono strettamente collegate alla provenienza della materia prima e alle tecnologie produttive utilizzate.
Il Consorzio Latterie Virgilio ne è consapevole e da tempo punta sul controllo dell’intera filiera e sulla sostenibilità per ottenere prodotti di eccellenza e al contempo rispettare gli animali e l’ambiente. Il Consorzio mantovano raggruppa 40 caseifici per circa 800 soci allevatori che cooperano per la produzione, il confezionamento e la commercializzazione dei prodotti a marchio Virgilio (latte, panna Uht, burro, besciamella, mascarpone, le Dop Grana Padano e Parmigiano Reggiano).
Essendo una cooperativa di secondo livello (significa che anche i suoi soci sono a loro volta cooperative) controlla in maniera diretta o indiretta l’intera filiera, con materia prima del territorio, 100% italiana.
Un ulteriore pilastro dell’attenzione all’ambiente è rappresentato dal benessere degli animali: variabili come la densità dei capi presenti in una stalla o il foraggio usato come nutrimento sono fondamentali per garantire la salute in un allevamento. E controllarle periodicamente garantisce benefici su più fronti: sul benessere degli animali, ma anche sul bisogno crescente dei consumatori di acquistare prodotti attenti all’etica e sulla qualità del cibo, dato il legame tra salute animale e malattie di origine alimentare.
La sostenibilità richiede un impegno sempre più costante con obiettivi sempre più in linea con il fututo e i consumatori.
Qualcosa di nuovo per qualcosa di antico
Garantiamo una produzione eco dei grandi formaggi italiani Parmigiano Reggiano e Grana Padano, senza intaccare il valore della tradizione. Dentro ogni forma di formaggio c’è un mondo. Ci sono il lavoro di uomini e donne nelle stalle, nei caseifici, l’energia che fa muovere le ruote dei trattori nei campi e gli strumenti per la trasformazione finale.
tutti i colori della sostenibilità
Il bianco del latte
I nostri prodotti derivano da latte di allevamenti che prestano la massima attenzione allo stato di benessere e armonia di ogni animale, nel rispetto delle regole garantite dall’associazione italiana allevatori, tutte le stalle sono controllate scrupolosamente per migliorare la vita degli animali e garantire l’eccellente qualità del latte.

Il VERDE DELL’ERBA
Si parte dalla terra. Nei campi si sperimentano nuove pratiche e tecniche di agricoltura di precisione ottimizzando le risorse e che permettono di abbattere gli sprechi e aumentare la produzione.
Più produzione, meno spreco di suolo, maggiore valorizzazione delle risorse naturali.

Il BIONDO DEI CEREALI
Ottenuto il foraggio, la nostra pratica entra nella dieta dei nostri animali. Alimentazione bilanciata e sana insieme alle tecnologie di zootecnia di precisione consentono di ottenere i migliori risultati: più latte e di maggiore qualità.
